Impianti per giunzioni a pettine per pezzi corti WEINIG: Inarrivabili tutte le classi di potenza, grazie al sistema di costruzione modulare
I macchinari possono essere configurati grazie al sistema modulare in base alle vostre richieste specifiche.
L'utilizzo mirato di moduli consente non solo soluzioni standard, ma anche personalizzate per il cliente – sia per sistemi per giunzioni a pettine con lunghezze dei pezzi in ingresso inferiori a 1000 mm sia per impianti con lunghezze in ingresso superiori ai 1000 mm.
Il principio è utilizzabile per tutte le classi di potenza: Dal modello base ProfiJoint ai modelli Ultra, CombiPact e Turbo-S fino ad arrivare alle classi ad alte prestazioni dei giunti piani HS 120 e HS 200. Insomma, concept di impianti e standard qualitativi elevati in tutte le classi di potenza, per una produzione a costi convenienti, ad esempio, di: Lastre in legno massello oppure profili per infissi.
Investite in un sistema per giunzioni a pettine: gli scarti di legno diventeranno un prodotto di alta gamma
• Massima qualità della giunzione
• Tempi brevi di attrezzaggio
• Regolazione facile e veloce
Possibilità di configurazione successiva per l'ottimizzazione delle prestazioni e l’automazione.

Tutti i macchinari
WEINIG ProfiJoint

Elevato potenziale per nuovi clienti
- Facilità di utilizzo
- Variante compatta
- Tempi di ammortamento brevi
- Per giunzione verticale e orizzontale
- Per giunti con lunghezze di 4 mm, 10/11 mm e 15/16,5 mm
WEINIG Ultra / Ultra TT 1000

Sistema per giunzione a pettine Ultra - La potenza della classe media
- Avanzamento del piano fresa o regolazione di frequenza o servoassistito
- Lunghezze d'ingresso fino a 1000 mm (opzionale anche fino a 1500 mm)
- Possibilità di configurare l’impianto come semiautomatico o automatico
- Altezza di fresatura fino a 205 mm (opzionale anche 225 mm)
- Raddoppio delle prestazioni da Ultra a Ultra TT
WEINIG CombiPact

Flessibilità per profili verticali e orizzontali
- Regolatore di frequenza avanzamento piano fresa (servo opzionale)
- Impianto completamente automatizzato per alte prestazioni
- Fresa combinata dalla struttura compatta
- Impianto universale per tutti i tipi di giunzione
- Si possono utilizzare quasi tutti i tipi di colla
WEINIG Turbo-S 1000

Impianto a pacchetto per massime prestazioni e sollecitazioni
- Servoattuatore per l'avanzamento del piano fresa
- Impianto completamente automatizzato per alte prestazioni
- Fresa confidata con postazioni buffer per massime prestazioni
- Impianto universale per tutti i tipi di giunzione
- Si possono utilizzare quasi tutti i tipi di colla
WEINIG HS 120 / HS 200

Il non plus ultra nella classe ad alta potenza
- Da impianti automatici a impianti completamente automatici
- Solida struttura in ghisa del corpo fresa
- Lunghezza minima pezzo in ingresso 110 mm
- Controllo della qualità (del legno), le parti difettose vengono automaticamente scartate
- Controllo dell'incollaggio via scanner (opzionale)
Questo è ciò che offrono gli impianti WEINIG per la giunzione a pettine di pezzi corti
- Profili di giunzione a pettine per tutte le applicazioni
- Massima precisione e stabilità dei giunti a pettine
- Robusto e potente
- Portata elevata fino a 200 pezzi/min (28 km /turno di 8 ore)
- Facilità e comodità di utilizzo
- Lavorazione di colla mono e bicomponente
- Ciclo di produzione compatto ed efficiente
- Raccolta di dati statistici e di produzione
- Grado di automazione adattato – da manuale a completamente automatico
- Espandibile grazie a periferie, come alimentatori e impilatori